X
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per garantire il buon funzionamento del sito e, previo consenso, per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione del sito. Chiudendo il banner verranno installati solo i cookie tecnici. Per maggiori informazioni, visualizza l’informativa estesa.



Ordine degli Avvocati di Viterbo - Notizie Modulistica Eventi Delibere Circolari Formazione

Novità

28/03/2023

Scuola Superiore dell'Avvocatura

CORSO BASE PER MEDIATORI

CORSO BASE PER MEDIATORI

METODOLOGIA DIDATTICA

La metodologia didattica adottata sarà quella dell’andragogia e gli incontri formativi saranno condotti in co-docenza o in alternanza tra docenti di comprovata esperienza nella materia.
Le lezioni, sia di contenuto teorico che pratico, si svolgeranno con modalità partecipativa diretta, con coinvolgimento degli iscritti in esercitazioni, simulazioni, giochi di ruolo, discussioni e confronto.
Gli incontri formativi saranno supportati dalla proiezione di video e di slides riassuntive delle nozioni teoriche e che si sperimenteranno immediatamente nella pratica.

DURATA DEL CORSO: Il corso inizierà il giorno 8 maggio e terminerà il giorno 30 maggio e sarà articolato in n. 8 incontri della durata complessiva di 54 ore, comprensive di un test finale scritto a risposta multipla e prova pratica, così come previsto dalla predetta normativa (D.lgs 28/2010 ed al D.M. 180/2010).

MODALITA' DI SVOLGIMENTO: esclusivamente in presenza a Roma presso la sede del Consiglio Nazionale Forense, via del Governo Vecchio, 3.
QUOTA DI ISCRIZIONE: € 700,00 comprensivo del light lunch.

CREDITI FORMATIVI: n. 15 crediti per la frequenza all'intero corso ai sensi del regolamento sulla Formazione continua approvato dal Consiglio Nazionale Forense.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: In caso di superamento della prova finale verrà rilasciato l’attestato di partecipazione idoneo all’iscrizione nelle liste dei Mediatori degli Organismi di Conciliazione accreditati presso il Ministero di Giustizia per la gestione delle procedure di mediazione in materia civile e commerciale.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria della Scuola Superiore dell’Avvocatura all’indirizzo e-mail: mediazione@scuolasuperioreavvocatura.it

Pubblicato il 28/03/2023 in Formazione

Condividi su:


ALTRE NEWS





Privacy policy | Dichiarazione di accessibilità | Modifica impostazioni Cookie | Credits