Sono ancora in atto le selezioni per i corsi di formazione, previsti nei mesi di maggio, giugno e luglio, indetti dalla Scuola Superiore della Magistratura aperti anche agli Avvocati del Libero Foro. Il programma completo è consultabile accedendo al sito istituzionale della Scuola al seguente link: https://www.scuolamagistratura.it e la partecipazione degli avvocati ed il numero dei posti sono verificabili accedendo alla scheda di ciascun singolo corso. L’indice cronologico generale del programma è consultabile all’indirizzo https://www.scuolamagistratura.it/web/portalessm/offertaformativa/permanente?p_p_id=P_OFFERTA_FORMATIVA&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_P_OFFERTA_FORMATIVA_javax.portlet.action=menuOffertaFormativaAction&_P_OFFERTA_FORMATIVA_formazione=permanente&p_auth=EchgfYTB&p_p_lifecycle=0 e i corsi organizzati e accessibili per il periodo indicato sono i seguenti: P25038 - Forme alternative di definizione del procedimento penale P25040 - Le patologie della giustizia: irragionevole durata del processo, ingiusta detenzione ed errore giudiziario P25041 - Gli smart contracts e le app. Una nuova sistematica? P25046 - Questioni in tema di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale P25048 - I licenziamenti illegittimi nella giurisprudenza costituzionale P25051 - Giustizia penale e Corti europee P25052 - Estradizione, MAE e riconoscimento delle sentenze penali straniere: i diritti fondamentali alla prova della cooperazione giudiziaria P25054 - La scienza e il processo penale P25056 - Il contrasto al terrorismo (corso Galli e Alessandrini) P25057 - La responsabilità da reato degli enti: novità, soluzioni, problemi e prospettive evolutive P25058 - L’«abuso del diritto» tra diritti e doveri P25061 - Formazione dell’aspirante magistrato, accesso in magistratura e metodologie di selezione P25062 - Il procedimento indiziario: valutazione della prova e motivazione della sentenza La partecipazione è sempre gratuita, mentre, per i corsi in presenza, le spese di viaggio e soggiorno saranno a cura e a carico dei partecipanti. Le domande di partecipazione, come di consueto, dovranno essere inoltrate direttamente dagli interessati esclusivamente tramite il link a fondo pagina.
|